-
0 Comments
Ogni anno, il 22 aprile si celebra l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione preziosa per sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza della tutela ambientale, della sostenibilità e del rispetto per il pianeta.
Per rendere questa giornata davvero significativa, proponiamo un’attività coinvolgente e facilmente adattabile a tutte le fasce d’età:
“La Terra ha bisogno di me perché…”
🎯 Obiettivo educativo
Stimolare negli studenti la consapevolezza ambientale, la capacità di riflessione personale e il senso di responsabilità individuale nei confronti del pianeta.
👦👧 Destinatari
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Adattabile anche alla scuola dell’infanzia con un supporto grafico o verbale
📚 Materiale occorrente
Cartoncini verdi e blu (o carta riciclata)
Forbici
Colla o nastro biadesivo
Pennarelli, matite colorate, pastelli
(Opzionale) sagome prestampate a forma di foglia, pianeta o goccia d’acqua
(Per la versione digitale) Padlet, Canva, Google Jamboard o PowerPoint
📝 Svolgimento dell’attività
1. Introduzione in classe
Spiega agli studenti cos’è l’Earth Day e perché è importante. Puoi mostrare un breve video, leggere un articolo o discutere insieme su temi come:
sprechi alimentari e idrici
inquinamento e raccolta differenziata
consumo consapevole e riciclo
cambiamenti climatici e risparmio energetico
2. Momento riflessivo
Invita ogni alunno a completare la frase:
“La Terra ha bisogno di me perché…”
Chiedi di scrivere la loro frase su un cartoncino ritagliato a forma di foglia, cuore verde, pianeta, sole o goccia d’acqua.
✅ Esempi:
“La Terra ha bisogno di me perché io posso spegnere le luci inutili.”
“La Terra ha bisogno di me perché non butto la plastica a terra.”
“La Terra ha bisogno di me perché proteggo gli animali.”
3. Fase creativa
Ogni alunno decora il proprio cartoncino con disegni, simboli ecologici o collage di materiali riciclati.
📸 Per la versione digitale: crea un bacheca online dove gli studenti possono caricare la loro frase con un disegno o emoji.

🌿 Momento finale: il murale della Terra
Crea con tutti i cartoncini un murale di classe o da appendere nei corridoi della scuola:
🌳 Idee di composizione:
Un grande albero fatto di “foglie pensiero”
Un pianeta Terra circondato dalle gocce con le frasi
Un sole verde con i raggi scritti dai bambini
💬 Alla fine dell’attività, si può fare un “giro dei pensieri” in cui ogni studente legge la propria frase ad alta voce.
🧠 Variante per la scuola secondaria
Dividi la classe in piccoli gruppi:
🎯 Ognuno deve proporre un’azione concreta per salvare la Terra (es. “usiamo borracce”, “facciamo una compostiera scolastica”, “piantiamo un albero”) e presentarla con uno slogan creativo.
🗳 A fine attività, votate l’idea più realizzabile e originale.
📸 Condivisione e coinvolgimento
Invita i docenti e gli studenti a condividere foto dell’attività con l’hashtag:
#LaTerraHaBisognoDiMe
📍 Puoi raccogliere tutti i pensieri in una presentazione digitale da condividere con le famiglie o esporre sul sito della scuola.
💡 Perché proporre questa attività?
È semplice e adattabile
Stimola la creatività e l’empatia ambientale
Favorisce il lavoro di gruppo e l’educazione civica
Lascia un segno visibile e positivo nella scuola
🌍 Ricorda: il cambiamento comincia dai piccoli gesti. Con attività come questa possiamo piantare i semi della responsabilità e del rispetto per la Terra… uno studente alla volta.
🎨 Vuoi anche le sagome stampabili delle foglie e una grafica per il murale? Le abbiamo preparate per te!
Scaricale qui! 😊